• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to Informazioni accessibili

Before Header

Comune di Bologna homepage
City Brand Benessere è bologna

Coronavirus

Tutte le informazioni sull'emergenza

  • Numeri utili
  • Dona
  • Info accessibili
  • Misure
    • Limitazioni e azioni
    • Vaccini
    • Come proteggersi
    • Come muoversi
    • Misure economiche
    • Servizi comunali garantiti
    • Anziani e persone fragili
    • Scuola
    • Documenti e materiali scaricabili

Mobile Menu

  • Numeri utili
  • Dona
  • Info accessibili
  • Misure
    • Limitazioni e azioni
    • Vaccini
    • Come proteggersi
    • Come muoversi
    • Misure economiche
    • Servizi comunali garantiti
    • Anziani e persone fragili
    • Scuola
    • Documenti e materiali scaricabili

Numeri utili

Ti trovi qui: Home / Numeri utili
Stampa Stampa

Numero Regione Emilia-Romagna Sintomi Covid-19
800 033 033 dalle 8.30 alle 18

Call Center Comune di Bologna
051 20 30 40

Farmaci e spesa a domicilio Croce Rossa
800 065 510

Farmaci e spesa a domicilio Croce Rossa Comitato di Bologna
051 311 541
334 6379 923

Farmaci e spesa a domicilio Pubblica Assistenza Città di Bologna
051 535 353 da lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17

Supporto psicologico Covid-19
 800.833.833 numero verde gratuito di supporto psicologico, tutti i giorni dalle 8 alle 24

Supporto psicologico Ausl Bologna
051 659 7234 da lunedì a venerdì dalle 10 alle 17
email: info@sogniebisogni.it

AUSL – Spazio Giovani
0516597217 dal lunedì al giovedì, dalle 14 alle 18
email: spazio.giovani@ausl.bologna.it
Servizio di consulenza psicologica e servizi per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni.

Società Italiana Psicologia dell’Emergenza – Emergenza Solitudine
800991414 Numero verde di Federanziani Senior Italia attivo tutti i giorni, dalle 14 alle 19, raggiungibile solo da rete fissa.

PRONTO PSY Covid.19 – Società Italiana Psicologia dell’Emergenza
Inviare un’email a info@sipem-er.it fornendo il proprio recapito telefonico Inviare un SMS al numero 3517968660.

Rete “Don’t Panic – Organizziamoci!”
346 7245 747 (lunedì-venerdì dalle 10:00 alle 14:00) e 351 5252 518 (lunedì-venerdì dalle 14:00 alle 18:00)
Servizio di consulenza psicologica per operatrici e operatori sanitari, per chi sta affrontando un lutto o è vittima di violenza.

Casa delle Donne
051 333 173
email: accoglienzabologna@casadonne.it
Se stai vivendo una situazione di violenza e hai bisogno di aiuto

Centro Violenza
1522
I centri antiviolenza continuano la loro attività e sono pronti a sostenere le donne anche in questa situazione di emergenza.

Turisti italiani e stranieri Bologna Welcome
342 337 22 41

Acer Bologna
Numero Verde: 800 014909

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Stampa Stampa

Barra laterale primaria

  • Limitazioni e azioni
  • Vaccini
  • Come proteggersi
  • Come muoversi
  • Misure economiche
  • Servizi comunali garantiti
  • Anziani e persone fragili
  • Scuola
  • Documenti e materiali scaricabili
  • Normativa

  • Dona

Footer

Segui il Comune di Bologna

  • @comunebologna
  • Comune di Bologna
  • Telegram

Sito realizzato in continuità con il progetto Bologna oltre le barriere per la candidatura di Bologna al Premio europeo Città Accessibile.

City Brand Accessibilità è Bologna
  • Informazioni accessibili
  • Information on Covid-19 emergency in many languages
Informativa Privacy

Copyright © 2021
Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374
Email: ufficiostampa@comune.bologna.it