L'Informagiovani Multitasking è uno spazio online e sul territorio aperto ai giovani, un servizio gratuito che offre molteplici opportunità :
Informazione e orientamento - Per i giovani dai 14 ai 35 anni su lavoro, formazione professionale, volontariato, associazionismo, studio e lavoro all’estero, vacanze e turismo, cultura e tempo libero
Incontragiovani - Incontri con esperti su mobilità internazionale, progettualità europea, associazionismo, imprenditoria giovanile, crowdfoundig e strumenti per favorire l'accesso dei giovani al lavoro
Tandem linguistici - Per approfondire la conoscenza delle lingue straniere
Formazione - Stage, tirocini e borse di studio nelle redazioni web, video e radio del network metropolitano Flashgiovani
Promozione della creatività giovanile - sostegno e promozione alle associazioni del territorio - gestione banche dati giovani artisti (video, fumetto, musica) - promozione concorsi per fumettisti, videomaker e creativi - accesso alle iniziative e opportunità delle reti GAER (Giovani Artisti dell’Emilia- Romagna), GAI (Giovani Artisti Italiani) e BJCEM (Biennale Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo)
youngERcard Una carta regionale gratuita dedicata ai giovani tra i 14 e 29 anni che vivono, studiano o lavorano in Emilia-Romagna. Oltre alle agevolazioni permette di diventare Giovani Protagonisti investendo parte del proprio tempo in progetti di volontariato www.youngercard.it
Consulenza one-to-one - PsyinBO - Sportello di ascolto psicologico - Sportello del commercialista - Consulenza di carattere fiscale, amministrativo-contabile rivolta a giovani e associazioni - Sportello mobilità giovanile - Viaggio, bandi europei e volontariato all’estero - Sportello videomaker - Tutoraggio per la creazione di videocurriculum, montaggio audio-video e diritti d’autore
Scambi giovanili e soggiorni di studio all'estero
Indirizzo
piazza Maggiore, 6
Orario
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13; martedì e giovedì dalle 15 alle 17.