Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, con i gestori o esercenti pubblici servizi (es. Hera, Enel, Telecom, ecc.) e con i privati, è possibile sostituire la normale documentazione con autocertificazione (dichiarazioni sostitutive di certificazione, dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà, esibizione dei documenti stessi, presentazione di copie di atti e documenti invece degli originali).
La validità dell'autocertificazione è la stessa degli atti che sostituisce.
Il cittadino che autocertifica ad un privato, dovrà contestualmente autorizzare quest’ultimo alla verifica dei dati presso le Amministrazioni competenti.
I moduli per l'autocertificazione si possono trovare presso le Pubbliche Amministrazioni richiedenti. E' comunque sempre possibile rendere la dichiarazione anche senza utilizzare gli appositi moduli.
Presso
l'URP di Palazzo d'Accursio e gli URP di quartiere sono disponibili i modelli
generici (vedi moduli allegati) che possono essere utilizzati per ogni
tipo di dichiarazione richiesta.
E' inoltre possibile compilare moduli di autocertificazione telematica su www.comuni.it
L'atto di autenticazione (dove è ancora previsto) è soggetto ad imposta di bollo (da pagare presso l'ufficio che lo rilascia) salvi i casi di esenzione previsti dalla normativa vigente.
La legge, al fine di agevolare al massimo il cittadino, consente nei casi residui, dove è ancora richiesta l'autentica della firma, di rivolgersi anche ai cancellieri, notai e ai funzionari incaricati dal Sindaco presso gli Sportelli del cittadino di quartiere, anche in luoghi diversi da quello di residenza.
L'autocertificazione non è ammessa per:
In questi casi dovrà essere presentata la documentazione prevista dalle apposite norme.
Se le Amministrazioni hanno dubbi sulla veridicità delle autocertificazioni sono tenute a effettuare i controlli necessari.
Le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. Il dichiarante, inoltre, decade dai benefici eventualmente conseguiti con provvedimenti adottati sulla base di dichiarazioni non veritiere.
Sono previste sanzioni per gli impiegati che non accettano l'autocertificazione nei casi previsti dalla legge.
Dove ritirare la modulistica
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13. L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato); in relazione all'afflusso di utenza, dopo le ore 17.30 potrà essere sospesa l'erogazione dei biglietti al numeratore. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato). in relazione all'afflusso di utenza, dopo le ore 17.30 potrà essere sospesa l'erogazione dei biglietti al numeratore. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
L'ufficio è chiuso al pubblico fino a nuova comunicazione.
Mercoledì dalle 8.15 alle 13.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Aperto da lunedì a venerdì dalle 8.15 alle 18.15; sabato dalle 8.15 alle 13. Chiusura anticipata alle 13 la vigilia delle principali feste nazionali (Pasqua, Natale, Capodanno) e durante il periodo estivo; chiuso domenica e festivi, incluso il 4 ottobre (Festa di San Petronio – Patrono cittadino). Chiuso da venerdì 5 marzo, dalle 14, fino a tutta la giornata di lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato) con termine erogazione dei biglietti alle 17.45. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato) con termine erogazione dei biglietti alle 17.45. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato); in relazione all'afflusso di utenza, dopo le ore 17.30 potrà essere sospesa l'erogazione dei biglietti al numeratore. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online. Per la carta d'identità l'appuntamento è obbligatorio.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13, martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato). Nelle giornate di martedì e giovedì, alle 17.30 cessa l'emissione di ticket per accedere agli sportelli per consentire la chiusura dell'ufficio alle 18. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 17.30. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Competenze
Normativa di riferimento »
L. n. 241 del 7 agosto 1990 - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
L. n. 3 del 16 gennaio 2003 - art. 15 - Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
Ultimo aggiornamento: venerdì 02 ottobre 2020