Matrimonio, unioni civili e convivenze
- Pubblicazione di matrimonio
Con la pubblicazione di matrimonio viene accertata l'insussistenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio.
- Celebrazione matrimonio civile
I matrimoni si celebrano da giovedì a domenica o nei festivi infrasettimanali, escluso: Natale, S. Stefano, Capodanno, Pasqua, Lunedì dell'Angelo e Ferragosto.
- Regime patrimoniale dei coniugi
Il matrimonio instaura automaticamente il regime patrimoniale della comunione dei beni, ma i coniugi possono scegliere il regime della separazione dei beni.
- Unioni civili e convivenze di fatto
Le costituzioni delle unioni civili si celebrano persso la Sala Rossa di Palazzo d'Accursio dal giovedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30.
- Certificato di matrimonio
Il certificato di matrimonio serve a dimostrare il luogo e la data del matrimonio. Se ne può richiedere: copia integrale, estratto per riassunto o plurilingue.
- Copia integrale dell'atto di matrimonio
La copia integrale dell'atto di matrimonio è una fotocopia dell'atto di matrimonio contenente tutte le annotazioni riportate nel registro di stato civile.
- Estratto per riassunto dell'atto di matrimonio
L'estratto serve a dimostrare il luogo, la data di matrimonio, ed eventuali annotazioni (per esempio la scelta del regime patrimoniale tra i coniugi).
- Matrimonio del cittadino straniero in Italia
I cittadini stranieri possono sposarsi in Italia secondo il rito civile italiano o con rito religioso valido agli effetti civili, secondo i culti ammessi.
- Risultanza di matrimonio
La risultanza di matrimonio è una certificazione che può essere richiesta quando non è possibile rilasciare il certificato di matrimonio.
- Nozze d'Oro e di Diamante
Per il cinquantesimo e il sessantesimo anniversario di matrimonio, ai coniugi viene inviata una pergamena ricordo.