PROROGA DI SCADENZA DELLE CARTE D'IDENTITA'
Il decreto legge n. 125 del 7 ottobre 2020, convertito dalla legge n. 159 del 27 novembre 2020, ha nuovamente modificato l'articolo 104, comma 1, del decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020, convertito dalla legge n. 27 del 24 aprile 2020, disponendo la proroga per la validità della carta di identità al 30 aprile 2021.
Solo per la validità all'espatrio resta la scadenza indicata sul documento.
I cittadini residenti e dimoranti nel Comune di Bologna al momento della scadenza o in caso di smarrimento, furto o deterioramento della propria Carta di identità possono fare richiesta solo della Carta di identità elettronica
Le carte di identità possono essere rilasciate anche ai cittadini non residenti purché siano dimoranti nel nostro Comune, previo richiesta del nullaosta al Comune di residenza. In questi casi ai tempi previsti per la consegna si andranno ad aggiungere i giorni per il nullaosta.
La carta d'identità cartacea può essere richiesta solo in caso di reale e documentata urgenza, da dimostrare al momento della richiesta (es. viaggio imminente, partecipazione a concorsi o gare pubbliche, ricoveri ospedalieri) oppure nel caso in cui il cittadino sia iscritto all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE). Il cittadino per ottenere il documento cartaceo deve presentare il modulo di richiesta in deroga (allegato a fianco) e la documentazione necessaria (non prevista per gli iscritti all'AIRE o in caso di Codice Fiscale disallineato con Anagrafe Tributaria e Nazionale). I non residenti si debbono rivolgere esclusivamente all'Urp di Piazza Maggiore.
Per richiedere il documento è obbligatorio prendere un appuntamento con gli sportelli degli URP di quartiere o dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Piazza Maggiore utilizzando il servizio online dedicato. La richiesta per i non residenti va effettuata unicamente presso l'URP di piazza Maggiore sempre per appuntamento.
L'operazione allo sportello richiede mediamente 30 minuti. La Carta di identità elettronica sarà consegnata dal Poligrafico dello Stato all'indirizzo indicato dal cittadino nell'arco di 6 giorni lavorativi. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento, purché le sue generalità siano state fornite all’operatore comunale al momento della richiesta. Se il cittadino non è presente al momento della consegna si troverà l'avviso in buchetta, i passaggi sono diversi e il periodo di giacenza é di 30 giorni. Il cittadino può concordare la consegna con Nexive o ritirarla presso la sede di Via del Lavoro, 44 riportata sull’avviso insieme al telefono o reperibile su www.nexive.it, l'orario per il ritiro è: 8.30 – 16.00.
Le carte non ritirate dopo un periodo di giacenza vengono inoltrate all''Ufficio Relazioni con il Pubblico di Piazza Maggiore.
Al momento del rilascio della cie verrà fornito un pin (la prima parte direttamente allo sportello, la seconda a casa in busta chiusa, insieme alla carta) utile per ottenere le credenziali Spid on line all’indirizzo www.spid.gov.it. Con le credenziali Spid sarà possibile accedere anche a tutti i servizi on line del Comune di Bologna, nonché al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
La Cie ha una validità differenziata a seconda dell'età del titolare:
Età | Scadenza |
da 0 a < 3 anni | 3 anni |
da 3 a < 18 anni | 5 anni |
> 18 anni | 10 anni |
Nel caso di minori, oltre al minore stesso, devono essere presenti entrambi i genitori con un proprio documento di riconoscimento valido, oppure deve essere presente un genitore e portare l'assenso più copia del documento di riconoscimento dell'altro genitore non presente (la presenza di un solo genitore senza l'assenso dell'altro, rende possibile il rilascio della carta d'identità non valida ai fini dell'espatrio).
Nel caso di richiesta di carta valida per l'espatrio a figli minori di genitori divorziati è necessario il nulla-osta del giudice tutelare da richiedere al tribunale (il nulla-osta non è necessario quando vi è l'assenso di entrambi i genitori o il genitore richiedente è esclusivo della potestà sul figlio minore).
Per eventuali informazioni relative al consenso di entrambi i genitori, necessario nel caso di carta d'identità valida per l'espatrio di minori o interdetti, rivolgersi direttamente agli URP di Quartiere.
I cittadini che lo desiderino, al momento del rilascio della Cie, possono esprimere la propria volontà in merito alla donazione di organi.
Documentazione necessaria
Il cittadino si deve presentare allo sportello con:
Oltre alla procedura normale di identificazione, sarà necessario fornire all’operatore le impronte digitali.
In caso di smarrimento, furto o deterioramento del documento occorre portare anche:
Costo e modalità di pagamento
Il costo della Carta di Identità Elettronica è di 22 euro.
Dove rivolgersi
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13. L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato); in relazione all'afflusso di utenza, dopo le ore 17.30 potrà essere sospesa l'erogazione dei biglietti al numeratore. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato). in relazione all'afflusso di utenza, dopo le ore 17.30 potrà essere sospesa l'erogazione dei biglietti al numeratore. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
L'ufficio è chiuso al pubblico fino a nuova comunicazione.
Mercoledì dalle 8.15 alle 13.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Aperto da lunedì a venerdì dalle 8.15 alle 18.15; sabato dalle 8.15 alle 13. Chiusura anticipata alle 13 la vigilia delle principali feste nazionali (Pasqua, Natale, Capodanno) e durante il periodo estivo; chiuso domenica e festivi, incluso il 4 ottobre (Festa di San Petronio – Patrono cittadino). Chiuso da venerdì 5 marzo, dalle 14, fino a tutta la giornata di lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato) con termine erogazione dei biglietti alle 17.45. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato) con termine erogazione dei biglietti alle 17.45. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato); in relazione all'afflusso di utenza, dopo le ore 17.30 potrà essere sospesa l'erogazione dei biglietti al numeratore. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online. Per la carta d'identità l'appuntamento è obbligatorio.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13, martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato). Nelle giornate di martedì e giovedì, alle 17.30 cessa l'emissione di ticket per accedere agli sportelli per consentire la chiusura dell'ufficio alle 18. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 17.30. Chiuso sabato, domenica, festivi e 4 ottobre (San Petronio). Chiuso lunedì 8 marzo 2021 per cambio sistema operativo anagrafe.
É possibile prenotare un appuntamento con il servizio online.
Per il rilascio di certificati anagrafici, carte d'identità, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e autentiche nella giornata di sabato è aperto l'URP di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) dalle 8.15 alle 13.
L'URP di Palazzo d'Accursio non riceve pratiche di cambio di residenza né pratiche di accesso a specifici servizi territoriali.
Ultimo aggiornamento: venerdì 08 gennaio 2021