• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Skip to footer

Centro Interculturale Zonarelli

  • Home
  • Chi siamo
    • La missione
    • Lo staff
    • Le associazioni
  • Notizie
    • Eventi
  • Informazioni
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Progetti
      • Mainstreaming Migration
      • Climate of change
      • SUPER
    • Risorse
      • Toolkit Advocacy
      • Corsi di italiano
    • Iniziative
      • GloBologna
  • Servizi
    • Sportello Antidiscriminazioni
    • Prenotazione sale

Lotta al razzismo: online l’avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse

23 Marzo 2022 Archiviato in:Senza categoria

Il Comune di Bologna ha pubblicato un avviso pubblico, rivolto ad associazioni, comitati, reti formali e informali impegnate nel contrasto alle discriminazioni razziali e nella promozione delle differenze, per raccogliere manifestazioni di interesse a partecipare alla redazione di un Piano Cittadino di prevenzione e contrasto al razzismo, alle discriminazioni su base razziale, etnica e religiosa, ai crimini e discorsi d’odio.
 
Le proposte possono essere presentate compilando un form online e inviando la domanda all’indirizzo email cooperazionediritti@comune.bologna.itentro l’11 aprile 2022 alle 12.
Informazioni o chiarimenti possono essere richiesti alla mail cooperazionediritti@comune.bologna.it.
Nel caso in cui dovesse essere necessario un supporto per la compilazione del questionario e della modulistica di partecipazione, presso il Centro Interculturale M. Zonarelli sarà attivo un servizio di Help Desk che offrirà supporto per la compilazione (sia in italiano che in altre lingue). Per richiederlo, occorre scrivere all’indirizzo mail: interculturalezonarelli@comune.bologna.it o telefonare al numero 051 219 6325 oppure 051 219 6323.
La redazione del Piano fa parte del progetto Super / SUPporting Everyday fight against Racism (Sostenere la lotta quotidiana contro il razzismo), che unisce le città di Bologna, Torino e Reggio Emilia e prevede attività di formazione per forze dell’ordine, dipendenti pubblici e leader di comunità e la costruzione di strategie e piani d’azione da adottare a livello locale e nazionale per contrastare il razzismo e i crimini d’odio.
Il piano cittadino si affiancherà ad altri servizi, tra i quali lo SPAD – Sportello Antidiscriminazioni che, dalla sua apertura a dicembre 2021, ha raccolto 25 segnalazioni, il 60% direttamente dalle vittime, mentre il 36% mediate e il 4% da testimoni. Il fattore di discriminazione più diffuso è risultato la provenienza da un paese straniero (52%) e gli ambiti in cui le discriminazioni vengono maggiormente percepite sono i settori del mercato immobiliare, del lavoro e delle cure mediche.
Il Comune di Bologna è inoltre membro della rete ECCAR – Coalizione europea di città contro il razzismo e la xenofobia e partecipa al gruppo di lavoro sulla redazione della Strategia Nazionale Antirazzismo sviluppata da UNAR in attuazione del Piano d’azione antirazzismo 2020-2025 della Commissione europea.

 

Leggi notizia e avviso sul sito: https://www.comune.bologna.it/notizie/lotta-razzismo-avviso-pubblico?fbclid=IwAR2Gmzdu-woRbfu6dpyuWjxuIhzbuLhGgeNmFNjBnRD8pv1mACiqSGW7zzI

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: ECCAR, SUPER

Barra laterale primaria

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Lingua madre 2023
  • Assemblea Generale di ECCAR – European Coalition of Cities against Racism, 13 – 14 ottobre 2022
  • High Level Meeting del progetto SUPER a Bologna, 27 – 28 ottobre 2022
  • Chiusura SPAD per festività natalizie / SPAD closure for Christmas holidays / Fermeture du SPAD pour les vacances de Noël
  • Thioro, un Cappuccetto Rosso senegalese (10 settembre 2022, h 18:00 allo Zonarelli)

Footer

Centro Interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco, 14, 40127 Bologna

Per raggiungerci puoi usare gli autobus 20 o 21.

Telefono: +39 051 219 6320 / 6325
Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30

Informativa privacy e cookie


Copyright © 2023 - Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
P.Iva 01232710374
Centralino 051 2193111

comune di bologna differenziare è bologna
Facebook Pagelike Widget
  • Twitter @centrozonarelli
  • Facebook

Copyright © 2023 · Centro Interculturale Massimo Zonarelli