• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Skip to footer

Centro Interculturale Zonarelli

  • Home
  • Chi siamo
    • La missione
    • Lo staff
    • Le associazioni
  • Notizie
    • Eventi
  • Informazioni
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Progetti
      • Mainstreaming Migration
      • Climate of change
      • SUPER
    • Risorse
      • Toolkit Advocacy
      • Corsi di italiano
    • Iniziative
      • GloBologna
  • Servizi
    • Sportello Antidiscriminazioni
    • Prenotazione sale

Corso di formazione per facilitatore digitale

12 Agosto 2022 Archiviato in:Senza categoria

Il 20 maggio scorso, presso il Centro Zonarelli, si è tenuto il primo incontro in presenza nell’ambito del corso gratuito di formazione per facilitatori digitali rivolto a operatori, operatrici e referenti di punti informativi per persone straniere, volontari di associazioni e cittadini di paesi terzi.
L’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto FAMI “CASPER II” (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, Progetto co-finanziato dall’Unione Europea, Regione Emilia-Romagna, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Interno) e gestita da Mediagroup98, ha visto la collaborazione del Centro Interculturale Massimo Zonarelli, del Centro Documentazione e Intercultura RiESco e della Biblioteca Casa di Khaoula del Comune di Bologna.
Il corso aveva come obiettivo fornire competenze agli operatori, ai volontari e ai cittadini di paesi terzi per facilitare l’attivazione e l’utilizzo degli strumenti di accesso digitale alla Pubblica Amministrazione e prevedeva, a livello regionale, due incontri in presenza per area vasta e un incontro finale on line per tutti .
Il 20 maggio scorso l’incontro, condotto dalla dott.ssa Valentina Bazzarin (esperta di Pane e Internet), ha visto coinvolti 21 partecipanti, trattando il seguente programma:
Conosci il tuo smartphone (Le impostazioni principali)
Le App più comuni (servizi al cittadino, FSE, AppIO, SPID)
Autenticazione a 2 fattori (App per generare OTP).
Il 13 luglio scorso si è tenuto online l’appuntamento finale del corso.
In questo incontro, dopo aver partecipato alla prima parte del corso in presenza, tutti i partecipanti hanno avuto l’occasione per porre domande, chiedere approfondimenti e fugare eventuali dubbi interloquendo con i medesimi docenti del primo incontro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Senza categoria

Barra laterale primaria

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Articoli recenti

  • Assemblea Generale di ECCAR – European Coalition of Cities against Racism, 13 – 14 ottobre 2022
  • High Level Meeting del progetto SUPER a Bologna, 27 – 28 ottobre 2022
  • Chiusura SPAD per festività natalizie / SPAD closure for Christmas holidays / Fermeture du SPAD pour les vacances de Noël
  • Thioro, un Cappuccetto Rosso senegalese (10 settembre 2022, h 18:00 allo Zonarelli)
  • Corso di formazione per facilitatore digitale

Footer

Centro Interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco, 14, 40127 Bologna

Per raggiungerci puoi usare gli autobus 20 o 21.

Telefono: +39 051 219 6320 / 6325
Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30

Informativa privacy e cookie


Copyright © 2023 - Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
P.Iva 01232710374
Centralino 051 2193111

comune di bologna differenziare è bologna
Facebook Pagelike Widget
  • Twitter @centrozonarelli
  • Facebook

Copyright © 2023 · Centro Interculturale Massimo Zonarelli