UNESCO Masterclass: “Leggere e raccontare l’attualità. I nessi tra migrazioni, cambiamento climatico e continuità coloniali”

Il 21 marzo 2022, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della discriminazione razziale, è stata organizzata presso il Centro Interculturale Zonarelli l’UNESCO Masterclass. Leggere e raccontare l’attualità. I nessi tra migrazioni, cambiamento climatico e continuità coloniali. La Masterclass è stata anticipata, sabato 19 marzo, dalla realizzazione di un Migrantour a cura di Next Generation […]
Lotta al razzismo: online l’avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse

Il Comune di Bologna ha pubblicato un avviso pubblico, rivolto ad associazioni, comitati, reti formali e informali impegnate nel contrasto alle discriminazioni razziali e nella promozione delle differenze, per raccogliere manifestazioni di interesse a partecipare alla redazione di un Piano Cittadino di prevenzione e contrasto al razzismo, alle discriminazioni su base razziale, etnica e religiosa, […]
Giornata Internazionale della Lingua Madre 2022 – Maratona di letture e canti di testi poetico-letterari in lingua

Il 21 febbraio 2022 il Centro Interculturale Zonarelli, in collaborazione dell’associazione BiblioBologna, del Centro Amilcar Cabral e della Biblioteca Salaborsa del Comune di Bologna, ha ospitato una Maratona di letture e canti di testi poetico-letterari in lingua per celebrare la Giornata Internazionale della lingua madre. Questa ricorrenza annuale, istituita dall’UNESCO nel 1999, promuove la diversità linguistica e […]
Opportunità di lavoro alla Coalizione europea delle città contro il razzismo! Scadenza 26 gennaio

Vorresti lavorare per la Coalizione europea delle città contro il razzismo? La Coalizione sta attualmente accettando candidature per un/a coordinatore/ice per il suo Gruppo di Lavoro “Decade ONU per le Persone di Discendenza Africana & Memoria Coloniale”. Se sei interessato/a a temi di continuità coloniali a livello locale nei campi della cultura, dei media, della […]
Beyond panic? Re-envisioning climate migration – Giornata di studi #ClimateOfChange

Giovedì 18 novembre si è tenuto presso la Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio a Bologna il convegno Beyond panic? Re-envisioning climate migration nell’ambito del Progetto europeo “End Climate Change – Start Climate of Change”, giornata di studi organizzata dal gruppo di ricerca dell’Università di Bologna e introdotta da Raffaella Campaner (pro-rettrice Università di Bologna), Dina […]
Il 14 Dicembre 2021 apre lo SPAD – Sportello Antidiscriminazioni

Comunicato stampa Co-progettato dal Comune insieme a 28 enti del terzo settore, sarà attivo dal 14 Dicembre presso il Centro Interculturale Zonarelli. Lo sportello sarà specializzato nella presa in carico delle discriminazioni su basi razziali, etniche, religiose, per origine o provenienza, siano esse “dirette” o “indirette”, con un’attenzione specifica alle discriminazioni multiple e intersezionali, ferma restando […]