La sezione raccoglie le pubblicazioni realizzate in collaborazione con la Rete dei Centri interculturali della Regione Emilia Romagna di cui il CD>>LEI è membro del Coordinamento.
Avviata nel 2003, la Rete Regionale dei Centri Interculturali ha tra i suoi intenti principali quello di promuove e gestisce inziative, progetti ed attività che rappresentano occasioni di formazione e riflessione sui temi dell'intercultura in Italia
In occasione del seminario tenutosi il 6 giugno 2014 "Investire sulla diversità: la ricchezza delle differenze. Politiche regionali e locali a confronto" promosso dalla rete dei Centri interculturali, in collaborazione con il centro Casa delle Culture di Ravenna e l'associazione Terra Mia di Ravenna, il CD>>LEI ha curato la seconda edizione aggiornata 2014 del catalogo dei prodotti della rete dei Centri interculturali dell'Emilia Romagna. Obiettivo del catalogo: diffondere, valorizzare e rendere accessibili le risorse, i progetti e le attività di documentazione realizzate dalla Rete dei Centri.
>> Catalogo 2014 dei prodotti della Rete dei Centri interculturali della Regione Emilia Romagna
Altre pubblicazioni e bibliografie:
>> Crescere/Credere : comunità religiose, famiglie migranti e seconde generazioni : Segnalazioni bibliografiche / A cura della biblioteca CD>>LEI - Centro Ri.E.sco., 2011. Brevi spunti bibliografici sui temi della religione e delle seconde generazioni, realizzati in occasione di due incontri di formazione sul pluralismo religioso promosse dal CD>>LEI in collaborazione con la Rete Regionale dei Centri Interculturali, il 20 e il 26 ottobre 2011. l'evento fa parte della manifestazione "Segnali di Pace 2011", Promossa dalla Provincia di Bologna.
>> La Rete dei Centri Interculturali della Regione Emilia Romagna : Catalogo dei prodotti / A cura del CD>>LEI - Lamberto Solmi e Zuppiroli Milena. - Bologna : CD>>LEI, 2010.
Ultimo aggiornamento: martedì 03 maggio 2016