banner slideshow diari

RiESco

Centro Documentazione e Intercultura

News

UNICHE E UNIVERSALI. Storie di pace in biblioteca

Nuova pubblicazione della collana BOE (Bibliografie per l’Orientamento Educativo) del Centro RiESco.
Per aiutare l’insegnante che vuole affrontare il tema della pace nelle sue molteplici dimensioni, il Centro RieSco ha messo insieme una nuova e ricca raccolta di materiali: saggi, testimonianze, testi illustrati divulgativi per ragazzi e ragazze, albi illustrati, romanzi, articoli e risorse online.

Leggi tutto

NAUSICAA | Summer school L2 2025

Il Centro RieSco è al lavoro per organizzare una nuova estate di corsi di lingua italiana per ragazze e ragazzi della scuola secondaria di I e II grado. Sono venti gli Istituti che hanno aderito anche quest’anno e che, grazie al Progetto Nausicaa, apriranno le porte a ragazze e ragazze arrivati da pochi mesi in Italia. Un’occasione per accedere a una proposta qualificata di formazione condotta dal team di docenti L2 di Open group, AIPI e Cidas, ma anche conoscere nuovi compagni, condividere la scoperta di una città che ha voglia di farsi conoscere, superare la timidezza e cominciare a interagire nella lingua del presente e del futuro.

Leggi tutto

GIARDINIERI DI STORIE | Letture all’aperto per osservare la pluralità in natura

12, 14, 19 e 28 maggio 2025 | nido e scuola dell’infanzia “Il Monello”

Il Centro RiESco, nell’ambito del programma #SaperiPlurali, propone delle speciali letture all’aperto dedicate ai bambini della Scuola dell’infanzia e del Nido. Si esplorerà la pluralità del mondo naturale attraverso albi illustrati e libri cartonati che ci parleranno di incontri, eterogeneità e la meraviglia che ci circonda.

Leggi tutto

L’ITALIANO UTILE | Corsi gratuiti di lingua italiana per adulti stranieri

Ogni martedì e giovedì, dall’8 maggio al 17 luglio 2025 | presso il Centro RiESco.

Presso il Centro RIESco, nel mese di maggio si avvia un nuovo ciclo di corsi di lingua italiana per livelli preA1 e A1. 
A condurli una docente L2 con lunga esperienza, che da anni presta il suo servizio presso il Centro, per conto del Consorzio Arcolaio e nell’ambito del Progetto regionale FAMI Futuro in corso 3, di cui il Centro RiESco è partner.

Leggi tutto
immagine illustrativa

OLTRE LA MEDIA | catalogo delle esperienze

Un toolkit che si propone come strumento per raccogliere, raccontare e forse suggerire proposte di attività inclusive nelle scuole secondarie di I e II grado.
Nato dalle testimonianze e dalle tracce lasciate dalle e dagli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione “Oltre la media. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante”, promosso dal progetto “Oltre la Media”.

Leggi tutto

LABORATORI COLLABORATIVI PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2 IN CONTESTI MIGRATORI

25 marzo, 8 aprile e 27 maggio 2025 | Bologna

Il Centro RiEsco collabora alla realizzazione di un ciclo di incontri formativi promosso nell’ambito di PassworLd progetto FAMI codice PROG-222.
Gli obiettivi della proposta: fornire strumenti e strategie didattiche per l’insegnamento dell’italiano L2; promuovere la collaborazione e lo scambio di esperienze tra i partecipanti.

Leggi tutto

Servizi del Centro RiESco

Qualificare la didattica e l’azione educativa con un patrimonio prezioso sui temi dell’educazione e dell’intercultura...
Notizie sui corsi di lingua italiana e laboratori linguistici interculturali attivati dal Centro nelle scuole di ogni ordine e grado di Bologna...
Facilitare l’incontro fra famiglie con storia recente di migrazione e il personale educativo e scolastico...
Sostenere e orientare educatori e insegnanti che intendono documentare le esperienze educative o percorsi didattici...
Aggiornare le competenze di chi lavora nei servizi per l’infanzia e nella scuola su intercultura e documentazione...
Realizzare buone pratiche di educazione interculturale e di valorizzazione della ricchezza linguistica nelle scuole e nella città...

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai essere aggiornato sulle nostre iniziative