I proprietari dei cani e le persone incaricate della loro custodia devono impedire che l'animale sporchi con i propri escrementi le strade, i portici, i marciapiedi, le piazze, i giardini pubblici e gli altri spazi aperti al pubblico.
In ogni caso i conduttori dei cani sono tenuti a provvedere immediatamente alla pulizia del suolo imbrattato dagli escrementi dei loro animali. Sono esentati i non vedenti accompagnati da cani guida e le persone con evidenti problemi di handicap sia fisico che mentale.
Competenze
Normativa di riferimento »
Ord. Settore Coordinamento Sociale e Salute P.G. N. 261890/2007
Regolamento per la tutela della fauna urbana
Ultimo aggiornamento: martedì 05 maggio 2015