Il 30 settembre 2019 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato la dichiarazione di emergenza climatica ed ecologica, riconoscendo l'urgenza della lotta al cambiamento climatico e impegnando la città ad una transizione verso l'azzeramento del proprio impatto sul clima.
Il Comune è impegnato ad attuare la dichiarazione di emergenza lavorando su quattro attività principali:
Trasparenza e informazione sui dati climatici e ambientali attraverso l'aggiornamento del bilancio ambientale e il nuovo spazio digitale dedicato.
Neutralità climatica attraverso un percorso per ridurre e neutralizzare le emissioni di gas climalteranti e aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici, definito con il Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima (PAESC).
Partecipazione dei cittadini attraverso le modalità già previste dal Comune e la sperimentazione di specifiche assemblee cittadine incentrate sulle misure da attuare per risolvere la crisi climatica.
Patto per il clima con la Città metropolitana e la Regione per una evoluzione del quadro normativo che consenta di raggiungere concretamente questi ambiziosi obiettivi.
Ultimo aggiornamento: venerdì 06 novembre 2020